Una meravigliosa terrazza a picco sul mare.
Il “Mirador del Rio“, che si trova in uno dei punti più a nord dell’isola, è una meravigliosa terrazza a picco sul mare, da cui, nei giorni sereni, è possibile contemplare uno tra i panorami più belli dell’isola con una vista a 180 gradi su La Graciosa e l’arcipelago Chinijo.
Il “Rio” (fiume in italiano) è nella realtà il tratto di mare che corre tra l’isola de La Graciosa e Lanzarote e che, restringendosi nel tratto tra le due isole, assomiglia appunto ad un fiume.
La veduta era già famosa nel XIX secolo e tappa imperdibile per i rari viaggiatori che arrivavano a Lanzarote, ma è solo con l’intervento visionario di Cesar Manrique negli anni 60 del XX secolo, per creare una nuova e moderna immagine turistica del isola, dove natura ed intervento umano si fondono in una sintonia perfetta, che questo punto panoramico si trasforma in un’opera d’arte.
Oltre a Manrique il progetto di realizzazione del Mirador ha coinvolto anche i suoi più stretti collaboratori, Luis Morales e Jesús Soto e l’architetto Eduardo Cáceres.
Come arrivare.
Situato nel territorio del comune di Haría il Mirador del Rio si può raggiungere passando dalle LZ-10 passando per la città delle mille palme e proseguendo lungo la LZ-202 fino ad arrivare al parcheggio del Mirador, oppure seguendo la LZ-1 fino ad Arrieta e proseguendo poi per la LZ-201.
Alloggiando nella Seaside Luxury Villa di Costa Teguise o a El Patio de Franky a Teguise potrete raggiungere comodamente il Mirador in un circa venti minuti d’auto.
Se dedicherete una giornata alle escursioni al nord dell’isola potrete aggiungere anche la visita a El Jardin de Cactus, El Jameos de Agua e la Cueva de los Verdes.

La visita.
Lasciata l’auto nell’ampio parcheggio gratuito accediamo all’interno del Mirador attraverso un sinuoso passaggio decorato con opere dell’artigiano lanzaroteño Juan Brito. Arriviamo quindi al cuore del Mirador: due grandi ambienti decorati da enormi vetrate, gli occhi del Mirador del Rio, che ci consentono di ammirare il panorama mozzafiato che ci si apre davanti. Le vetrate, lievemente oblique e concave, amplificano e moltiplicano l’effetto della vista panoramica, rendendola parte integrante della struttura.
Dal piano superiore, a cui si accede attraverso una scala elicoidale e passando per il negozio di articoli regalo ed artigianato locale, giungiamo alla terrazza esterna, a quasi 500 metri sul livello del mare, con vista a 180 gradi sull’isola della Graciosa e l’Arcipelago Chinijo.

Dove mangiare.
C’è una caffeteria, con vetrate panoramiche sul Rio, all’interno del Mirador. Per qualcosa di più sostanzioso, vi consigliamo:
Restaurante Puerto Atlantico, ad Orzola tlf +34696278969 e il Restaurante La Puerta Verde, ad Haria tlf +34928835350